410 Chardonnay
Metodo Classico Brut

8.90

Sono uno spumante elegante, dalla bollicina sottile e continua. 

Le mie uve crescono a 410 mt. sul livello del mare: non si può dire che non la sappia lunga. 

Puoi presentarmi ai tuoi amici durante un aperitivo, puoi invitarmi a una cena di pesce, puoi condividermi, puoi gustarmi in occasione di una delle tue famose pause riflessive. Puoi fare di me ciò che vuoi, io posso accompagnare chiunque.

Scheda tecnica


COD B2PNR-1-1-1 Categoria

Informazioni

Note degustative

Il vivido color giallo dorato funge da sfondo a un perlage sottile e continuo, dalla spuma soffice e cremosa. Al naso si percepisce ricco, con sentori di frutta bianca che vanno evolvendo in cedro e agrumi canditi. Al palato si presenta con una spiccata acidità e sapidità, con una tessitura media e una buona piacevolezza di beva dal finale lungo e morbido.

Provenienza

I nobili vigneti della Tenuta Di Caseo utilizzati per questo Chardonnay Metodo Classico sono posizionati a un’altitudine di 410 mt. sul livello del mare, nel comune di Colli Verdi nell’Oltrepò Pavese.
Il terreno è in prevalenza argilloso con presenza di calcare attivo. L’età media delle vigne è di vent’anni.

Uva

Chardonnay 100%

Millesimo

2017

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Vinificazione e Affinamento

La vinificazione in bianco ha inizio con la pressatura soffice delle uve, dove il mosto fiore viene separato dal mosto di seconda pressatura. Il mosto fiore viene fermentato in vasche d’acciaio dai dieci ai dodici giorni a una temperatura controllata di 16,5°C. Dopo quattro mesi di affinamento in acciaio, viene preparata la base spumante. Dopo otto mesi, il vino base viene immesso in bottiglie champagnotte con un liqueur de tirage. Le bottiglie vengono poi coricate in cantina a rifermentare a una temperatura costante di 14/15°C per 36 mesi.
Segue la sboccatura con l’aggiunta del liquer d’expédition, firma dell’enologo che rende unico il vino. Infine, lo spumante viene tappato e lasciato a riposo in cantina.

Dosaggio

Brut – 4,90 g/l

Alcol

12,5% by vol.

Temp. Servizio

10-12°C

Formato

0.75l

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo, è uno spumante che accompagna bene tutto il pasto. La sofisticata struttura si abbina in maniera eccellente a pietanze della cucina asiatica e a piatti più tradizionali come primi, risotti delicati e secondi leggeri a base di pesce.

Vigneto

Tenuta Caseo si trova nell’alta Valle Versa nel territorio dell’Oltrepò Pavese, in Lombardia. Circondata dalle dolci colline che accolgono vigneti d’eccellenza, per la famiglia Tommasi Caseo rappresenta la patria elettiva del Pinot Nero. La tenuta si estende su 120 ettari, di cui 90 di vigneto ed i rimanenti 30 ettari sono bosco, cornice naturale dei vigneti e riserva di caccia. I vigneti sono coltivati nel rispetto delle direttive riguardanti l’agricoltura a basso impatto ambientale; allevati a guyot classico con rigide pratiche agronomiche per mantenere basse rese e favorire la produzione di uve di elevata qualità. I vitigni impiantati sono il Pinot Nero, lo Chardonnay ed il Moscato.

Tommasi Naturae

Le caratteristiche sostenibili di questo vino sono:

Vigneto

Tommasi ha adottato un sistema di produzione integrata che garantisce la gestione eco-sostenibile delle attività agricole.

Produzione

– Non impieghiamo prodotti di derivazione animale o contenenti allergeni nel processo di produzione del vino.
– Ottimizzazione dell’utilizzo della risorse e della gestione della cantina.
– Impieghiamo procedure che ci consentono di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente evitando sprechi e riciclando sempre quando possibile.

Packaging

– tappi organici con la certificazione FSC
– etichetta: carta certificata FSC
– cartone: carta riciclata

Privacy Preference Center